OPEN FORUM /

Event

Politiche integrate e partecipazione: una riflessione dal caso di Quarticciolo

Secondo incontro del ciclo di seminari “Dialoghi su quartieri e politiche per l’abitare”

#emergingUrbanQuestions
Starts

April 04, 2025 14:30

Location

Edificio 14, II piano, aula B.3.3 Via Bonardi Politecnico di Milano

A cura di

Francesca Cognetti, Alessandro Coppola, Alice Alessandri | DAStU

Progetto di ricerca

Oltre la soglia. Un’indagine sull’abitare nei quartieri di via Padova e viale Monza

Immagine

Territori dell’Abitare (LabSU)

Nel quartiere di Quarticciolo a Roma, oggi al centro dell’attenzione per l’applicazione del decreto Caivano, la rete di realtà autorganizzate Quarticciolo Ribelle nel 2022 ha presentato pubblicamente “Abbiamo un piano”, una mappatura dal basso degli interventi dall’alto di cui avrebbe bisogno la borgata. In questo processo si è inserito anche il laboratorio Territori dell’Abitare (LabSU) dell’Università La Sapienza di Roma, aprendo un Laboratorio di Quartiere per lavorare su interventi e azioni per la rigenerazione del quartiere. Il racconto di questa esperienza è occasione per una riflessione sull’importanza della partecipazione nella definizione di politiche integrate.

Relatrice
Serena Olcuire - Phd in Ingegneria dell’Architettura e dell’Urbanistica, attualmente ricercatrice all’interno di LabSU
- Territori dell’Abitare (DICEA, Università La Sapienza di Roma).

In dialogo con
Mutuo Soccorso Milano APS - Associazione di promozione sociale nata nel 2020 su iniziativa della Brigata Lena-Modotti. Attiva nei Municipi 2 e 3 di Milano, promuove pratiche di mutualismo, solidarietà e contrasto alle disuguaglianze attraverso la distribuzione di pacchi alimentari alle famiglie in difficoltà e altre iniziative di sostegno sociale

Let's stay in touch! Subscribe to our newsletter