Journal /

News

Pubblicate le prime dashboards sull'incidentalità ciclistica in Italia

#emergingUrbanQuestions
Responsabile della Ricerca

Paolo Bozzuto

Gruppo di ricerca

Fabio Manfredini, Emilio Guastamacchia, Shidsa Zarei

In collaborazione con

ISTAT

Craft è lieta di annunciare la pubblicazione (in versione “beta”) delle cinque Dashboard per la consultazione e la visualizzazione dei dati sull’incidentalità ciclistica in Italia: uno degli esiti principali del nostro progetto pilota THE ATLAS OF THE DEAD (and badly injured) CYCLISTS IN ITALY / ATLANTE ITALIANO DEI MORTI (e dei feriti gravi) IN BICICLETTA.

La ricerca ha introdotto una metodologia di lavoro originale, basata sull’elaborazione dei dati sugli incidenti stradali rilasciati annualmente da ISTAT (“Rilevazione degli incidenti stradali con lesioni a persone: microdati a uso pubblico”). Il sistema messo a punto dal gruppo di ricerca ha consentito di estrarre e analizzare in modo dettagliato tutte le informazioni relative ai soli incidenti ciclistici, a partire dalla totalità dell’incidentalità stradale generale. 

Le prime quattro Dashboard offrono un’analisi dei dati sugli incidenti ciclistici avvenuti, nel corso del decennio intercorrente tra l’anno 2014 e l’anno 2023 (ultimo dataset a oggi disponibile, rilasciato da ISTAT nel mese di maggio 2025), in ogni singolo comune italiano. La consultazione e la visualizzazione dei dati possono pertanto essere svolte, dagli utenti, sia a livello comunale, sia per aggregazioni geografico-amministrative di livello superiore (province, regioni e livello nazionale).

La quinta Dashboard consente agli utenti di visualizzare in modo dettagliato la localizzazione degli incidenti ciclistici occorsi negli anni 2022 e 2023 (le uniche due annualità a oggi rilasciate, da ISTAT, con le coordinate utili alla geolocalizzazione degli incidenti) in ogni comune italiano e per aggregazioni geografico-amministrative di livello superiore (province, regioni e livello nazionale).

Per la prima volta, quindi, è possibile conoscere la consistenza e la distribuzione geografica (alle diverse scale territoriali) degli incidenti ciclistici in Italia, attraverso uno strumento intuitivo, rivolto a un pubblico ampio, soprattutto a chi intende contribuire ad avviare una riflessione sulle cause e sulle circostanze in cui avvengono gli incidenti ciclistici e sugli interventi prioritari per ridurli.
 
Le cinque Dashboard possono essere consultate ai link attivi a fianco.

Rimaniamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter